Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Intervento dell’Ambasciatore Baldi al Consiglio Permanente dell’OSCE per il Giorno della Memoria

Ambasciatore Stefano Baldi – Consiglio Permanente OSCE 1 febbraio 2024

L’Ambasciatore Stefano Baldi è intervenuto al Consiglio Permanente dell’OSCE, a nome dell’Italia, in aggiunta alla dichiarazione comune dell’Unione europea, in risposta all’allocuzione della Presidenza dell’International Holocaust Remembrance Alliance (IHRA) per il Giorno della Memoria.

Nel corso dell’intervento, l’Ambasciatore Baldi ha ribadito la più ferma condanna dell’Italia verso ogni forma di antisemitismo e la preoccupazione per i crescenti e inaccettabili episodi di antisemitismo, violenza contro membri della comunità ebraica e diffusi tentativi di banalizzazione, negazione e distorsione dell’Olocausto, seguiti ai terribili attacchi terroristici di Hamas contro Israele del 7 ottobre.

Nel rendere omaggio all’Ambasciatore Sandro De Bernardin, scomparso lo scorso dicembre e per diversi anni Capo della Delegazione italiana presso l’IHRA e Presidente dell’Organizzazione nel 2018, l’Amb. Baldi ha ricordato l’impegno del Governo italiano nel contrasto all’antisemitismo, citando ad esempio la prossima costruzione di un Museo della Shoah in Roma e la traduzione in italiano dei manuali di ODIHR per gli insegnanti contro l’antisemitismo.

Intervento dell’Amb. Stefano Baldi alla riunione del Consiglio Permanente in risposta all’allocuzione della Presidenza IHRA (1 febbraio 2024)