Avviso di assunzione di un/a impiegato/a con contratto a tempo determinato.
Si informa che la Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali in Vienna ha indetto una procedura di selezione per l’assunzione di un/a impiegato/a da adibire ai servizi di assistente amministrativo, con contratto a tempo determinato della durata di 6 mesi. Per maggiori informazioni sui requisiti e sulle modalità di presentazione delle candidature si prega […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di un impiegato/a a contratto temporaneo (scadenza per la presentazione delle domande: 06/03/2025)
Si informa che l’Ambasciata d’Italia a Vienna ha indetto una procedura di selezione per l’assunzione di n.1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo, con contratto a tempo determinato. Per maggiori informazioni sui requisiti e sulle modalità di presentazione delle candidature si prega di consultare il testo integrale dell’avviso. Le candidature devono essere presentate, unitamente ad […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di n.1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo nel settore consolare (termine ultimo per la presentazione delle domande: 14/03/2025)
E‘ indetta una procedura di selezione per l’assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo nel settore consolare presso l’Ambasciata d’Italia a Vienna. Le domande di ammissione alle prove per l’assunzione, da redigersi secondo il modello disponibile al link sotto indicato, dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 14.03.2025. Le domande […]
Leggi di più“L’Italia in 10 Selfie” – Un’economia a misura d’uomo per affrontare il futuro
Il rapporto “L’Italia in 10 Selfie”, giunto alla sua undicesima edizione, illustra dieci primati dell’Italia in settori chiave, che sottolineano l’unicità del modello italiano basato su qualità, sostenibilità e legame con i territori. Il rapporto curato dalla Fondazione Symbola in collaborazione con Unioncamere ed Assocamerestero, e patrocinato da tre Ministeri (Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Ambiente e Sicurezza Energetica, Imprese e Made […]
Leggi di piùPartecipazione del Sottosegretario Silli al 31mo Consiglio Ministeriale dell’OSCE
Il Sottosegretario agli Affari Esteri Giorgio Silli ha partecipato oggi a Malta, su delega del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, al 31° Consiglio Ministeriale dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE), evento annuale che riunisce i Ministri degli Esteri dei 57 Stati parte e degli 11 […]
Leggi di piùLa Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]
Leggi di piùOSCE. Prima simulazione per operatori anti-tratta della regione Mediterranea a Vicenza.
Si è svolta dal 7 all’11 ottobre 2024 presso il CoESPU – Center of Excellence for Stability Police Units dell’Arma dei Carabinieri a Vicenza la prima sessione di formazione per operatori anti-tratta della regione Mediterranea, organizzata dall’Ufficio della Rappresentante Speciale e Coordinatrice OSCE per la lotta alla tratta di esseri umani, con il sostegno finanziario […]
Leggi di piùIl nuovo Rappresentante Permanente d’Italia presso l’OSCE, Amb. Andrea Cascone, ha presentato le credenziali
Il nuovo Rappresentante Permanente d’Italia presso l’Organizzazione per Sicurezza e la Cooperazione in Europa, Ambasciatore Andrea Cascone, ha presentato oggi alla Acting Secretary General dell’OSCE, Catherine Fearon, le lettere credenziali. Nel corso di un cordiale colloquio dopo la presentazione sono stati toccati alcuni dei principali temi dell’agenda dell’Organizzazione. La Acting Secretary General ha espresso apprezzamento […]
Leggi di piùConferenza di Varsavia sulla Dimensione Umana 2024
La Conferenza di Varsavia sulla Dimensione Umana, che si tiene nella capitale polacca dal 30 settembre all’11 ottobre 2024, è il più grande evento del continente europeo sui temi della promozione e tutela della democrazia, dello stato di diritto e dei diritti umani. Organizzata da Malta in qualità di Presidenza in esercizio dell’OSCE e dall’Ufficio […]
Leggi di piùForo economico-ambientale dell’OSCE 2024. Le sfide della transizione digitale e climatica esacerbate dalla guerra di aggressione russa all’Ucraina.
E’ in corso a Praga dal 12 al 13 settembre 2024 la riunione conclusiva del 31mo Foro economico-ambientale dell’OSCE sul tema “Rafforzare la sicurezza e la stabilità della regione OSCE attraverso l’innovazione digitale, contribuendo allo sviluppo sostenibile e all’adattamento climatico”. La Conferenza, preceduta da due riunioni preparatorie lo scorso aprile a Vienna e a giugno […]
Leggi di più