Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diritti Umani</span>
Articoli
25 Novembre 2024
La Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]

Leggi di più
Articoli
11 Ottobre 2024
OSCE. Prima simulazione per operatori anti-tratta della regione Mediterranea a Vicenza.

Si è svolta dal 7 all’11 ottobre 2024 presso il CoESPU – Center of Excellence for Stability Police Units dell’Arma dei Carabinieri a Vicenza la prima sessione di formazione per operatori anti-tratta della regione Mediterranea, organizzata dall’Ufficio della Rappresentante Speciale e Coordinatrice OSCE per la lotta alla tratta di esseri umani, con il sostegno finanziario […]

Leggi di più
Articoli
30 Settembre 2024
Conferenza di Varsavia sulla Dimensione Umana 2024

La Conferenza di Varsavia sulla Dimensione Umana, che si tiene nella capitale polacca dal 30 settembre all’11 ottobre 2024, è il più grande evento del continente europeo sui temi della promozione e tutela della democrazia, dello stato di diritto e dei diritti umani. Organizzata da Malta in qualità di Presidenza in esercizio dell’OSCE e dall’Ufficio […]

Leggi di più
Articoli
23 Agosto 2024
Contributi a soggetti privati nel settore del mantenimento della pace e della tutela dei diritti umani.

La Farnesina (Direzione Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza, Direzione Generale per la Mondializzazione e Direzione Generale per l’Unione Europea e la Politica Commerciale internazionale) ha pubblicato un avviso di pubblicità per l’erogazione di contributi a soggetti privati, italiani e stranieri, per le finalità connesse al mantenimento della pace, della sicurezza internazionale e […]

Leggi di più
Articoli
22 Luglio 2024
Pubblicato il quinto rapporto dell’Ufficio OSCE per le istituzioni democratiche e i diritti umani sull’Ucraina

Continua l’impegno dell’OSCE per accertare le atrocità commesse durante la guerra di aggressione della Federazione Russa contro l’Ucraina e per assicurarne i responsabili alla giustizia. L’Ufficio OSCE per le istituzioni democratiche e i diritti umani (ODIHR), con sede a Varsavia e guidato dall’italiano Matteo Mecacci, ha pubblicato oggi il quinto rapporto sul monitoraggio delle violazioni […]

Leggi di più
Articoli
12 Luglio 2024
Attivazione del Meccanismo di Vienna dell’OSCE sulla situazione dei prigionieri politici in Belarus

38 Stati partecipanti dell’OSCE, tra cui l’Italia, hanno attivato il Meccanismo di Vienna per la richiesta e lo scambio di informazioni sulla situazione dei prigionieri politici in Belarus e l’attuazione alle raccomandazioni avanzate nel rapporto indipendente presentato lo scorso anno nell’ambito del Meccanismo di Mosca dell’OSCE. L’attivazione del Meccanismo di Vienna fa seguito infatti al […]

Leggi di più
Articoli
11 Luglio 2024
Impegno dell’Italia nella promozione del contributo delle donne alla pace e alla sicurezza

Il 10 luglio l’Ambasciatore Stefano Baldi è intervenuto a titolo nazionale, in aggiunta all’intervento europeo, alla riunione congiunta del Consiglio Permanente e del Foro di Cooperazione per la Sicurezza dell’OSCE sul tema “Il contributo delle donne alla pace e alla sicurezza: lezioni apprese e sfide future”. Nell’intervento nazionale, l’Ambasciatore Baldi ha sottolineato l’attualità del tema […]

Leggi di più
Articoli
25 Aprile 2024
Rapporto del Meccanismo di Mosca dell’OSCE sulla detenzione arbitraria di civili ucraini da parte russa

E’ stato presentato oggi al Consiglio Permanente dell’OSCE il Rapporto sulle detenzioni arbitrarie di civili ucraini da parte russa, preparato dalla missione di esperte indipendenti nominate dall’Ucraina e composta dalle Prof.sse Veronika Bilkova (Repubblica Ceca), Cecilie Hellestveit (Norvegia) e Elina Steinerte (Lettonia), a seguito dell’attivazione del Meccanismo di Mosca dell’OSCE lo scorso 29 febbraio da […]

Leggi di più
Articoli
24 Aprile 2024
OSCE. Seminario su prevenzione e contrasto alla tratta di bambini vittime dei conflitti armati.

Le misure di prevenzione e contrasto alla tratta dei bambini nei contesti di guerra sono state al centro del seminario organizzato dalla Rappresentanza d’Italia presso l’Organizzazione per la Cooperazione e la Sicurezza in Europa (OSCE) a Vienna insieme alle missioni di Albania, Belgio, Norvegia e Polonia – in qualità di co-presidenti del Gruppo di amici […]

Leggi di più
Articoli
22 Marzo 2024
Attivazione del Meccanismo di Vienna dell’OSCE su detenzioni arbitrarie, torture e maltrattamenti contro prigionieri politici in Russia

41 Stati partecipanti dell’OSCE, tra cui l’Italia, hanno attivato oggi il Meccanismo di Vienna per la richiesta e lo scambio di informazioni sui casi di detenzione arbitraria e le accuse di torture e maltrattamenti nella Federazione Russa contro oppositori politici, giornalisti e manifestanti contro la guerra di aggressione russa contro l’Ucraina. Il Meccanismo di Vienna […]

Leggi di più