Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
23 Maggio 2023
Prevenzione della criminalità giovanile. Intervento dell’Ambasciatore Stefano Baldi ad un seminario su un progetto OSCE nei Balcani Occidentali

L’Ambasciatore Stefano Baldi è intervenuto oggi ad un seminario organizzato dal Dipartimento per le Minacce Transnazionali dell’OSCE a margine della Commissione ONU sulla prevenzione del crimine la giustizia penale, dedicato alla promozione di un approccio olistico per la prevenzione della criminalità giovanile. Il seminario, attingendo all’esperienza dell’OSCE, ha esplorato come prevenire la criminalità giovanile e […]

Leggi di più
12 Maggio 2023
Online il video della presentazione del libro “L’Italia e la Carta di Parigi della CSCE per una Nuova Europa” dell’Amb. Antonio Armellini

È disponibile sul canale youtube della Rappresentanza il video della presentazione del libro “L’Italia e la Carta di Parigi della CSCE per una Nuova Europa” dell’Amb. Antonio Armellini organizzata dalla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’OSCE. La presentazione si è tenuta mercoledì 26 aprile 2023 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna. Hanno conversato con l’autore […]

Leggi di più
11 Maggio 2023
Intervento dell’Ambasciatore Stefano Baldi al Consiglio Permanente sul rapporto della Rappresentante OSCE per la Libertà dei Media

La Rappresentante OSCE per la libertà dei mezzi di informazione, Teresa Ribeiro, ha presentato oggi al Consiglio Permanente dell’OSCE un rapporto periodico sulla libertà di espressione e dei mezzi di informazione nell’area OSCE. Nel corso del dibattito, l’Ambasciatore Stefano Baldi ha reiterato il sostegno e l’apprezzamento dell’Italia per il lavoro della Rappresentante a difesa della […]

Leggi di più
11 Maggio 2023
Rapporto del Meccanismo di Mosca OSCE sulla situazione dei diritti umani in Belarus. Dichiarazione dell’Italia al Consiglio Permanente dell’OSCE.

E’ stato presentato oggi al Consiglio Permanente dell’OSCE il Rapporto sulle gravi minacce alla dimensione umana in Belarus dal novembre 2020, preparato dall’esperto indipendente, Prof. Hervé Ascensio (Francia), nell’ambito del Meccanismo di Mosca dell’OSCE attivato il 23 marzo 2023 da 38 Stati partecipanti dell’OSCE, tra cui l’Italia. Il rapporto fornisce un’analisi dettagliata delle misure legislative […]

Leggi di più
8 Maggio 2023
Partenariato Mediterraneo dell’OSCE. Lotta alla corruzione e confisca dei beni della criminalità organizzata. Dichiarazione dell’Italia

L’Amb. Stefano Baldi è intervenuto a titolo nazionale, in aggiunta all’intervento dell’Unione Europea, alla prima riunione del 2023 del Gruppo dei Partner Mediterranei OSCE per la Cooperazione, organizzata dalla Finlandia in qualità di Presidenza  del Gruppo, sul tema del rafforzamento della cooperazione tra Stati partecipanti OSCE e Partner mediterranei (Algeria, Egitto, Isarele, Giordania, Marocco, Tunisia) nel […]

Leggi di più
4 Maggio 2023
Rapporto del Meccanismo di Mosca OSCE su trasferimenti forzati e deportazioni di bambini ucraini in Russia. Dichiarazione dell’Italia al Consiglio Permanente dell’OSCE.

L’Ambasciatore Stefano Baldi è intervenuto a titolo nazionale, in aggiunta alla dichiarazione dell’Unione Europea, alla riunione del Consiglio Permanente dell’OSCE di oggi in relazione alla presentazione del Rapporto della missione di esperti indipendenti dell’OSCE sui trasferimenti forzati e le deportazioni di bambini ucraini. La missione di esperti indipendenti – composta dalle Prof.sse Veronika Bilkova (Repubblica […]

Leggi di più
3 Maggio 2023
Corso di formazione OSCE – Guardia di Finanza sulla confisca dei beni della criminalità organizzata

Nell’ambito del progetto dell’OSCE sulla confisca e riutilizzo dei beni della criminità organizzata, sostenuto dall’Italia, si è svolto a Roma il 26-28 aprile 2023 un corso di formazione per esperti dei cinque Paesi dei Balcani Occidentali beneficiari dell’iniziativa (Albania, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Macedonia del Nord e Serbia). Il corso è stato organizzato dall’OSCE insieme alla Guardia […]

Leggi di più
25 Aprile 2023
Presentato a Vienna il libro “L’Italia e la Carta di Parigi della CSCE per una Nuova Europa” dell’Amb. Antonio Armellini

Si è tenuta il 26 aprile, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna, la presentazione del libro “L’Italia e la Carta di Parigi della CSCE per una Nuova Europa” (Editoriale Scientifica) dell’Amb. Antonio Armellini, organizzata dalla Rappresentanza permanente d’Italia all’OSCE. Il libro, nato da una collaborazione fra la Rappresentanza permanente e la Facoltà di giurisprudenza […]

Leggi di più
20 Aprile 2023
Intervento dell’Amb. Stefano Baldi sull’azione dell’OSCE nel contrasto al traffico di beni culturali

L’Ambasciatore Stefano Baldi è intervenuto oggi a nome dell’Italia, in aggiunta alla dichiarazione comune dell’Unione europea, al Consiglio Permanente dell’OSCE sul rapporto tematico della Segretaria Generale sull’azione dell’OSCE nel contrasto al traffico di beni culturali. Nel corso dell’intervento, l’Amb. Baldi ha ribadito l’importanza prioritaria che l’Italia attribuisce alla protezione del patrimonio culturale. In particolare, grazie […]

Leggi di più
31 Marzo 2023
Concerto “Quadri di Colore” di Luisa Sello organizzato dalla Rappresentanza OSCE

Si è tenuto presso la residenza dell’Ambasciatore Stefano Baldi il concerto “Quadri di Colore” di Luisa Sello, talentuosa flautista di fama internazionale. Nel corso della serata Sello ha interpretato alcuni celebri brani di noti compositori classici e contemporanei, fra cui Vivaldi, Bischof, Debussy, Verdi, Bach, Rossini e Mozart. Raccogliendo i brani in tre gruppi, Luisa […]

Leggi di più