Perspectives 20-30 Online Academy. Evento moderato dall’Amb. Stefano Baldi su giovani e sicurezza nell’area OSCE
Venerdì 16 settembre si è svolto a Vienna, presso l’Hofburg, l’evento conclusivo del progetto “Perspectives 20-30 Online Academy”. L’iniziativa, organizzata dall’OSCE e cofinanziata dall’Italia, ha per fine un maggior coinvolgimento delle giovani generazioni nelle discussioni sui temi di rilievo per la sicurezza nell’area OSCE. Nel corso dell’evento, l’Amb. Stefano Baldi ha moderato la sessione dedicata […]
Leggi di piùBambini e conflitti armati. Evento moderato dall’Amb. Stefano Baldi sul ruolo dell’OSCE.
L’Amb. Stefano Baldi ha moderato oggi un evento organizzato dalla Presidenza belga del Foro per la Cooperazione sulla Sicurezza (FSC) insieme alla Presidenza norvegese del Comitato per la Dimensione Umana dell’OSCE sul tema dei bambini nei conflitti armati, con particolare riferimento alla guerra di aggressione russa contro l’Ucraina. Durante l’evento, oltre ai saluti inaugurali dell’Ambasciatore […]
Leggi di piùForo economico-ambientale dell’OSCE 2022. Focus su sicurezza economico-ambientale e guerra in Ucraina
E’ in corso dall’8 al 9 settembre 2022 a Praga la sessione conclusiva del 30mo Foro economico-ambientale dell’OSCE sul tema “Promuovere sicurezza e stabilità nell’area OSCE attraverso la ripresa economica sostenibile dopo la pandemia da Covid-19”, già oggetto di due riunioni preparatorie lo scorso febbraio a Vienna e a maggio a Lodz (Polonia). L’impatto della guerra […]
Leggi di piùLa Farnesina eroga contributi a soggetti privati, italiani e stranieri, operanti nel settore del mantenimento della pace e della tutela dei diritti umani.
La Farnesina (Direzione Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza, Direzione Generale per la Mondializzazione e Direzione Generale per l’Unione Europea) ha pubblicato un avviso per l’erogazione di contributi a soggetti privati, italiani e stranieri, operanti nel settore del mantenimento della pace e della tutela dei diritti umani. Tutte le informazioni necessarie per partecipare al bando […]
Leggi di piùNuova attivazione del Meccanismo di Mosca dell’OSCE per esaminare il rispetto da parte della Russia dei suoi impegni OSCE su diritti umani e libertà fondamentali
Il 28 luglio 2022 38 Stati, tra cui l’Italia hanno attivato il Meccanismo di Mosca dell’OSCE per l’istituzione di una missione di esperti indipendenti, con l’obiettivo di esaminare il rispetto da parte della Russia dei suoi impegni in ambito OSCE sul rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali. Il Meccanismo di Mosca è uno […]
Leggi di piùPubblicato il libro “L’Italia nell’OSCE. Iniziative ed interventi dell’Italia nell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa”
La Rappresentanza d’Italia presso l’OSCE ha appena pubblicato un nuovo volume dal titolo “L’Italia nell’OSCE. Iniziative ed interventi dell’Italia nell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa“, curato dall’Amb. Stefano Baldi. L’Italia è tra i cinque maggiori Paesi contributori dell’OSCE sia in termini di contributi finanziari che di risorse umane messe a disposizione dell’organizzazione. […]
Leggi di piùPresentazione del rapporto della seconda missione di esperti indipendenti OSCE sulle atrocità commesse in Ucraina. Dichiarazione dell’Italia al Consiglio Permanente dell’OSCE sul Meccanismo di Mosca.
L’Ambasciatore Stefano Baldi è intervenuto a titolo nazionale, in aggiunta alla dichiarazione dell’Unione Europea, alla riunione del Consiglio Permanente dell’OSCE di oggi in relazione alla presentazione del Rapporto della missione di esperti indipendenti dell’OSCE sulle violazioni del diritto internazionale umanitario e dei diritti umani in Ucraina nell’ambito della guerra di aggressione russa. La missione di esperti […]
Leggi di piùIntervento dell’Amb. Baldi al Consiglio Permanente sulle attività dell’OSCE in Albania
L’Ambasciatore Stefano Baldi è intervento a titolo nazionale, in aggiunta alla dichiarazione pronunciata dall’Unione Europea, nel corso riunione odierna del Consiglio Permanente dell’OSCE in occasione della presentazione del rapporto annuale del Capo della Presenza OSCE nel Paese, Amb. Vincenzo Del Monaco. Nell’intervento nazionale, dopo aver confermato il forte sostegno italiano al lavoro dell’OSCE in Albania, nel […]
Leggi di piùL’ Ambasciatore Stefano Baldi insignito dell’onorificenza bulgara dell’Ordine del Cavaliere di Madara di prima classe
In data 21 giugno 2022, nel corso di una cerimonia ufficiale che si è svolta presso l’Ambasciata di Bulgaria a Vienna, l’Ambasciatore Stefano Baldi è stato insignito dell’onorificenza bulgara dell’Ordine del Cavaliere di Madara di prima classe. L’onorificenza è stata consegnata dall’Incaricata d’Affari della Bulgaria in Austria, Albena Petkova Getova e dall’Amb. Emilia Kraleva, Rappresentante […]
Leggi di piùIntervento dell’Amb. Stefano Baldi alla seconda riunione del Gruppo dei Paesi Partner del Mediterraneo
L’Amb. Stefano Baldi è intervenuto a titolo nazionale, in aggiunta all’intervento dell’Unione Europea, alla seconda riunione del Gruppo dei Partner Mediterranei OSCE per la Cooperazione, organizzata dalla Presidenza nord-macedone del Gruppo e dedicata al tema di una piena realizzazione dei diritti umani di donne e giovani per costruire economie eque e sostenibili. Nel suo intervento, […]
Leggi di più