Nell’ambito del progetto dell’OSCE sulla confisca e riutilizzo dei beni della criminità organizzata, sostenuto dall’Italia, si è svolto a Roma il 26-28 aprile 2023 un corso di formazione per esperti dei cinque Paesi dei Balcani Occidentali beneficiari dell’iniziativa (Albania, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Macedonia del Nord e Serbia).
Il corso è stato organizzato dall’OSCE insieme alla Guardia di Finanza con l’obiettivo di approfondire conoscenze e metodologie investigative nel settore della confisca dei beni criminali e per promuovere la cooperazione regionale, attraverso la condivisione dell’esperienza italiana. Nell’ambito del programma, i partecipanti hanno effettuato anche una visita al Servizio centrale di investigazione sulla criminalità organizzata della Guardia di Finanza per approfondirne la struttura organizzativa e le modalità operative.
Il progetto dell’OSCE sulla confisca e riutilizzo dei beni della criminità organizzata intende rafforzare le capacità dei Paesi coinvolti lungo tutto l’arco della gestione dei beni sottratti alla criminalità organizzata (dalla confisca al riutilizzo a fini sociali), attraverso corsi di formazione, programmi di mentoring (per giudici, procuratori e società civile) e la creazione di una piattaforma regionale di cooperazione. A maggio 2022 l’OSCE ha organizzato sempre a Roma, in collaborazione con l’Associazione Libera, un seminario regionale sul ruolo della società civile e sul riuso sociale dei beni confiscati.