Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies
Immagine headerTag: <span>Diplomazia Culturale</span>
Articoli
12 Maggio 2023
Online il video della presentazione del libro “L’Italia e la Carta di Parigi della CSCE per una Nuova Europa” dell’Amb. Antonio Armellini

È disponibile sul canale youtube della Rappresentanza il video della presentazione del libro “L’Italia e la Carta di Parigi della CSCE per una Nuova Europa” dell’Amb. Antonio Armellini organizzata dalla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’OSCE. La presentazione si è tenuta mercoledì 26 aprile 2023 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna. Hanno conversato con l’autore […]

Leggi di più
Articoli
25 Aprile 2023
Presentato a Vienna il libro “L’Italia e la Carta di Parigi della CSCE per una Nuova Europa” dell’Amb. Antonio Armellini

Si è tenuta il 26 aprile, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna, la presentazione del libro “L’Italia e la Carta di Parigi della CSCE per una Nuova Europa” (Editoriale Scientifica) dell’Amb. Antonio Armellini, organizzata dalla Rappresentanza permanente d’Italia all’OSCE. Il libro, nato da una collaborazione fra la Rappresentanza permanente e la Facoltà di giurisprudenza […]

Leggi di più
Articoli
31 Marzo 2023
Concerto “Quadri di Colore” di Luisa Sello organizzato dalla Rappresentanza OSCE

Si è tenuto presso la residenza dell’Ambasciatore Stefano Baldi il concerto “Quadri di Colore” di Luisa Sello, talentuosa flautista di fama internazionale. Nel corso della serata Sello ha interpretato alcuni celebri brani di noti compositori classici e contemporanei, fra cui Vivaldi, Bischof, Debussy, Verdi, Bach, Rossini e Mozart. Raccogliendo i brani in tre gruppi, Luisa […]

Leggi di più
Articoli
6 Marzo 2023
Festival di letteratura italiana ed inaugurazione della mostra “La Penna del Diplomatico”

Nell’ambito del Festival di letteratura italiana “La Fonte”, svoltosi a Vienna è stata inaugurata il 4 marzo, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna, la mostra “La Penna del Diplomatico”, realizzata dall’Ambasciatore Stefano Baldi. L’esposizione, costituita da 18 pannelli tematici con 340 copertine di libri, illustra un lato meno conosciuto dei diplomatici che è rappresentato […]

Leggi di più
Articoli
23 Febbraio 2023
Proiezione del film Kordon (Confine), di Alice Tomassini

A un anno dall’inizio dell’aggressione russa contro l’Ucraina, per commemorare e denunciare i tragici sviluppi del conflitto, l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna proietterà il docu-film Kordon (Confine), diretto dalla giovane regista italiana Alice Tomassini, prodotto da Vatican Media (Centro Televisivo Vaticano) e Tenderstories. Il film racconta la storia di cinque volontarie ucraine i cui […]

Leggi di più
Articoli
23 Febbraio 2023
Online il video della presentazione del libro “Il Cappello dell’Imperatore” di Arianna Arisi Rota

È disponibile sul canale youtube della Rappresentanza il video della presentazione del libro “Il Cappello dell’Imperatore” di Arianna Arisi Rota organizzata dalla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’OSCE. La presentazione si è tenuta venerdì 10 febbraio 2023 presso la libreria Hartliebs di Vienna. Dopo un’introduzione dell’Ambasciatore Stefano Baldi, Rappresentante Permanente d’Italia presso l’OSCE, l’autrice ha dialogato […]

Leggi di più
Articoli
13 Febbraio 2023
Presentazione del libro “Il Cappello dell’Imperatore” di Arianna Arisi Rota

Venerdì 10 febbraio si è tenuta presso la libreria Hartliebs di Vienna la presentazione del libro “Il Cappello dell’Imperatore. Storia, memoria e mito di Napoleone Bonaparte attraverso due secoli di culto dei suoi oggetti” di Arianna Arisi Rota, professoressa ordinaria di storia contemporanea all’Università di Pavia. Dopo un’introduzione dell’Ambasciatore Stefano Baldi, Rappresentante Permanente d’Italia presso l’OSCE, […]

Leggi di più
Articoli
10 Gennaio 2023
Concerto all’Istituto Italiano di Cultura di Vienna | Sestetto Stradivari. Strauss e Čajkovskij

L’Istituto Italiano di Cultura di Vienna organizza il 24 gennaio 2023 alle ore 17:00 il seguente concerto aperto al pubblico. Per partecipare all’evento è necessaria l’iscrizione, cliccare QUI per registrarsi. In occasione dei concerti dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia presso il Konzerthaus di Vienna, l’Istituto Italiano di Cultura ospita un concerto speciale del Sestetto Stradivari, composto […]

Leggi di più