Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Seminario OSCE a Roma sul riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata

Si è svolto a Roma presso Villa Lubin, dal 30 al 31 maggio 2022, un seminario regionale dell’OSCE sulla confisca e riutilizzo dei beni della criminalità organizzata, con un focus particolare sul ruolo della società civile e sul riuso sociale dei beni confiscati.

Il seminario è stato organizzato nell’ambito del relativo progetto extra-bilancio, sostenuto dall’Italia, e ha visto la partecipazione di rappresentanti ed esperti di Albania, Bosnia, Montenegro, Macedonia del Nord e Serbia.

Il seminario è stato inaugurato dal Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Prof. Giuseppe Busia, dalla Rappresentante speciale della Presidenza OSCE per la lotta alla corruzione, Prof. Anita Ramasastry, dalla dott.ssa Mariarosa Turchi dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata e dal Cons. Amb. Arnaldo Minuti del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Nell’ambito del programma, in collaborazione con l’Associazione Libera, i partecipanti hanno effettuato anche una visita alla Casa del Jazz, quale esempio di bene confiscato alla mafia e riutilizzato a fini sociali.