Concerto “Quadri di Colore” di Luisa Sello organizzato dalla Rappresentanza OSCE
Si è tenuto presso la residenza dell’Ambasciatore Stefano Baldi il concerto “Quadri di Colore” di Luisa Sello, talentuosa flautista di fama internazionale. Nel corso della serata Sello ha interpretato alcuni celebri brani di noti compositori classici e contemporanei, fra cui Vivaldi, Bischof, Debussy, Verdi, Bach, Rossini e Mozart. Raccogliendo i brani in tre gruppi, Luisa […]
Leggi di piùRapporto OSCE sul partenariato pubblico-privato nella cybersicurezza
Il Dipartimento per le minacce transnazionali dell’OSCE ha pubblicato un nuovo rapporto sull’importanza del partenariato pubblico-privato nella cybersicurezza e sulle buone pratiche in questo settore, anche grazie al contributo italiano. Il nostro Paese aderisce infatti alle iniziative dell’OSCE per il rafforzamento della fiducia (CBM) nel campo della cybersicurezza e, in particolare, alla CBM14 sulla promozione […]
Leggi di piùIntervento dell’Ambasciatore Baldi al Consiglio Permanente OSCE sul rapporto del Direttore di ODIHR, Matteo Mecacci
L’Ambasciatore Stefano Baldi è intervenuto oggi a nome dell’Italia, in aggiunta alla dichiarazione comune dell’Unione europea, al Consiglio Permanente dell’OSCE sul rapporto di Matteo Mecacci, direttore dell’Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti umani (ODIHR). Nel corso dell’intervento, l’Amb. Baldi ha espresso l’apprezzamento italiano per l’impegno profuso dall’Ufficio nella promozione dei principi della dignità […]
Leggi di piùIntervento dell’Amb. Stefano Baldi alla riunione congiunta del Foro di Cooperazione per la Sicurezza e Consiglio Permanente dell’OSCE
In occasione della Giornata internazionale della donna, l’8 marzo 2023, l’Ambasciatore Baldi è intervenuto alla riunione congiunta del Foro di Cooperazione per la Sicurezza e Consiglio Permanente dell’OSCE sul Tema “Donne Pace e Sicurezza”. Nel suo intervento ha evidenziato l’importanza della Risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (UNSCR) 1325 (2000) sull’agenda “Donne, […]
Leggi di piùFestival di letteratura italiana ed inaugurazione della mostra “La Penna del Diplomatico”
Nell’ambito del Festival di letteratura italiana “La Fonte”, svoltosi a Vienna è stata inaugurata il 4 marzo, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna, la mostra “La Penna del Diplomatico”, realizzata dall’Ambasciatore Stefano Baldi. L’esposizione, costituita da 18 pannelli tematici con 340 copertine di libri, illustra un lato meno conosciuto dei diplomatici che è rappresentato […]
Leggi di piùCiclo di seminari sull’OSCE organizzato dalla Rappresentanza Permanente per le Università italiane
La Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’OSCE, in collaborazione con le Università e gli Istituti di ricerca italiani partecipanti al Tavolo Nazionale OSCE, ha organizzato un ciclo di seminari extra-curriculari dal titolo: “The Organization for Security and Co-operation in Europe (OSCE) as a model for multilateral regional diplomacy”. L’iniziativa, che si terrà da febbraio a maggio […]
Leggi di piùIntervento dell’On. Ministro Tajani alla riunione speciale del Consiglio Permanente dell’OSCE in occasione dell’anniversario dell’aggressione russa all’Ucraina
In occasione dell’anniversario dell’aggressione russa contro l’Ucraina si è tenuta il 24 febbraio 2023 una riunione speciale del Consiglio Permanente dell’OSCE a livello ministeriale. Per l’Italia è intervenuto il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri, On. Antonio Tajani. In maniera forte ed unanime è stata ribadita la condanna dell’aggressione russa con la complicità […]
Leggi di piùProiezione del film Kordon (Confine), di Alice Tomassini
A un anno dall’inizio dell’aggressione russa contro l’Ucraina, per commemorare e denunciare i tragici sviluppi del conflitto, l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna proietterà il docu-film Kordon (Confine), diretto dalla giovane regista italiana Alice Tomassini, prodotto da Vatican Media (Centro Televisivo Vaticano) e Tenderstories. Il film racconta la storia di cinque volontarie ucraine i cui […]
Leggi di piùOnline il video della presentazione del libro “Il Cappello dell’Imperatore” di Arianna Arisi Rota
È disponibile sul canale youtube della Rappresentanza il video della presentazione del libro “Il Cappello dell’Imperatore” di Arianna Arisi Rota organizzata dalla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’OSCE. La presentazione si è tenuta venerdì 10 febbraio 2023 presso la libreria Hartliebs di Vienna. Dopo un’introduzione dell’Ambasciatore Stefano Baldi, Rappresentante Permanente d’Italia presso l’OSCE, l’autrice ha dialogato […]
Leggi di piùVideo messaggi dei Rappresentanti Permanenti UE presso l’OSCE ad un anno dall’invasione russa dell’Ucraina
A un anno dall’invasione russa dell’Ucraina, i Rappresentanti Permanenti presso l’OSCE degli Stati Membri UE e della Delegazione UE hanno voluto ribadire con brevi video messaggi, il perdurante sostegno dei propri Paesi e dell’UE al popolo e alle autorità ucraine. Link al primo video messaggio Link al secondo video messaggio Link al terzo video messaggio
Leggi di più