In occasione della Giornata internazionale della donna, l’8 marzo 2023, l’Ambasciatore Baldi è intervenuto alla riunione congiunta del Foro di Cooperazione per la Sicurezza e Consiglio Permanente dell’OSCE sul Tema “Donne Pace e Sicurezza”. Nel suo intervento ha evidenziato l’importanza della Risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (UNSCR) 1325 (2000) sull’agenda “Donne, Pace e Sicurezza” e ha valorizzato il forte l’impegno nazionale nella sua attuazione, basato sulla ferma convinzione che la partecipazione piena, equa e significativa delle donne, a tutti i livelli decisionali, in tutti gli sforzi per il mantenimento della pace e della sicurezza, e nella promozione della sicurezza delle donne e delle ragazze nei conflitti e nelle crisi, siano fondamentali per società democratiche, pacifiche e resilienti.
Nel corso dell’intervento, l’Ambasciatore Baldi ha inoltre ricordato che l’Italia a fine 2020 ha rinnovato il piano di azione nazionale per l’attuazione della Risoluzione 1325 nel periodo 2020 – 2024 e ha svolto un significativo lavoro per integrare le prospettive di genere a tutti i livelli e in tutti i settori della Difesa, integrando le questioni di genere in tutte le principali strategie e direttive politiche nazionali in materia di sicurezza, nell’arruolamento, nella formazione e nell’impiego del personale.