Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Intervento dell’Italia all’OSCE sull’attuazione dell’Agenda “Donne, Pace e Sicurezza”

IMG-20240306-WA0004

Il 6 marzo 2024, l’Italia è intervenuta alla riunione congiunta del Foro di Cooperazione per la Sicurezza e del Consiglio Permanente dell’OSCE sul tema “Donne, pace e sicurezza”, evidenziando l’importanza della Risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (UNSCR) n. 1325 (del 2000) sull’agenda “Donne, pace e sicurezza” e le iniziative per la sua attuazione a livello nazionale, nella ferma convinzione che la partecipazione piena, equa e significativa delle donne, a tutti i livelli decisionali, sia un elemento essenziale per il successo di ogni sforzo per il mantenimento della pace e della sicurezza.

Nel corso dell’intervento, è stato ricordato l’impegno dell’Italia nella promozione della prospettiva di genere nelle operazioni di pace e per la valorizzazione della presenza delle donne nelle Forze Armate e di Polizia. È stato inoltre sottolineata l’attenzione del nostro Paese alle conseguenze dei conflitti su donne e bambini e alle attività di promozione dell’agenda “Donne, Pace e Sicurezza” nell’ambito dell’attuale presidenza dell’Italia del G7.

Intervento dell’Italia all’OSCE sul tema “Donne, Pace e Sicurezza” (Vienna, 6 marzo 2024)