Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Pubblicata la raccolta di Linee Guida dell’OSCE, curata dalla Rappresentanza Permanente

Cover OSCE Guidelines

Sotto il coordinamento dell’Ambasciatore Stefano Baldi, la Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’OSCE a Vienna ha curato una vasta raccolta di Linee Guida dell’OSCE, ora disponibile online.

Il materiale raccolto include risorse quali manuali, best practices, manuali, toolkits e documenti di interesse generale, che abbracciano l’ampio spettro delle attività dell’Organizzazione lungo le tre dimensioni politico-militare, economico-ambientale ed umana così come sulle questioni di carattere trasversale.

I contenuti, redatti in inglese e pubblicati dal Segretariato dell’OSCE, dalle Missioni sul Campo, e dalle Istituzioni Autonome quali l’Ufficio per le Istituzioni Democratiche e i Diritti Umani (ODIHR), il Rappresentante per la Libertà dei Media (RFoM), l’Alto Commissario per le Minoranze Nazionali (HCNM), mirano a fornire supporto agli Stati partecipanti nell’adempimento degli impegni assunti in ambito OSCE, nonché a facilitare il lavoro di enti della società civile e di altri stakeholder interessati.

La raccolta delle Linee Guida dell’OSCE è liberamente accessibile tramite il seguente link.