La Farnesina eroga contributi a soggetti privati, italiani e non, per progetti su pace, sicurezza internazionale e iniziative umanitarie.
La Direzione Generale per la Mondializzazione (DGMO) e la Direzione Generale per l’Unione Europea (DGUE) della Farnesina bandiscono un avviso di pubblicità per l’erogazione di contributi a soggetti privati, italiani e stranieri, per le finalità connesse al mantenimento della pace, della sicurezza internazionale e l’attuazione di iniziative umanitarie. Si rinnova così una forma innovativa di […]
Leggi di piùItalia con OSCE per la prevenzione dell’estremismo violento e della radicalizzazione che conducono al terrorismo
L’OSCE vede fra le sue priorità la prevenzione dell’estremismo violento e della radicalizzazione che conducono al terrorismo. In tale contesto, l’Italia ha contributo alla realizzazione di una versione in lingua araba della pubblicazione “Understanding the Role of Gender in Preventing and Countering Violent Extremism and Radicalization That Lead to Terrorism – Good Practices for Law […]
Leggi di piùItalia impegnata a fianco dell’OSCE per l’uguaglianza di genere nelle forze di polizia in Montenegro
L’Italia è fortemente impegnata, anche sul piano internazionale, per la promozione dell’uguaglianza di genere e dell’emancipazione femminile. Grazie al supporto finanziario dell’Italia, l’OSCE ha potuto portare a termine nel 2021 un progetto pilota finalizzato ad incrementare e rafforzare la presenza femminile all’interno della Polizia montenegrina. Per saperne di più, si rimanda alla relativa pagina di […]
Leggi di piùRappresentanza Permanente d’Italia presso le OO.II. di Vienna – procedura di selezione per l’assunzione di n. 1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo
Si rende noto che la Rappresentanza Permanente d’Italia presso le OO.II. a Vienna ha indetto una procedura di selezione per l’assunzione di n. 1 impiegato/a a contratto a tempo indeterminato da adibire ai servizi di assistente amministrativo. Per maggiori informazioni si rimanda all’apposita pagina del sito della Rappresentanza Permanente.
Leggi di piùIntervento dell’Amb. Baldi a nome dell’Italia sul Trattato Cieli Aperti
L’Ambasciatore Stefano Baldi è intervenuto, a nome dell’Italia, alla Conferenza degli Stati parte del Trattato Cieli Aperti, esprimendo rincrescimento per la notifica da parte della Federazione russa dell’intenzione di recedere dall’importante strumento di trasparenza militare e auspicando, al tempo stesso, che Mosca possa riconsiderare tale decisione, prima che la stessa produca i suoi effetti allo […]
Leggi di piùDisponibile una lista dei principali acronimi usati all’OSCE
Come tutte le organizzazioni internazionali, anche l’attività dell’OSCE è caratterizzata da un notevole ricorso agli acronimi. Per facilitare la fruizione dei principali documenti OSCE e permettere la loro divulgazione, abbiamo redatto una lista dei principali acronimi utilizzati. Poiché gli acronimi sono spesso creati sulla base dei nomi inglesi, abbiamo indicato nella tabella elaborata, che verrà […]
Leggi di piùL’Italia interviene al Consiglio Permanente OSCE sul tema del partenariato mediterraneo
L’Italia è intervenuta al 1324° Consiglio Permanente OSCE sul punto dedicato al partenariato mediterraneo e in particolare alle sfide alla sicurezza che derivano dal cambiamento climatico e degrado ambientale in questa regione. La discussione al Consiglio Permanente di temi rilevanti nel quadro del partenariato mediterraneo è una novità, introdotta nel 2020 su specifica sollecitazione dell’Italia, […]
Leggi di piùMinistro Di Maio riceve alla Farnesina Direttore ODIHR Mecacci
Il Ministro degli Afari Esteri e della Cooperazione Internazonale, Luigi Di Maio, ha ricevuto alla Farnesina il Direttore dell’Ufficio OSCE per le istituzioni democratiche e i diritti umani (ODIHR), l’italiano Matteo Mecacci. Nel corso del colloquio, il Ministro Di Maio ha confermato l’impegno dell’Italia per promuovere la dimensione umana dell’OSCE e le attivita’ dell’ODIHR, con spirito […]
Leggi di piùGiovani e sicurezza nel Mediterraneo: il ruolo OSCE. Dichiarazione dell’Italia.
L’Italia è intervenuta con una dichiarazione nazionale all’incontro del Gruppo dei Partner Mediterranei OSCE per la Cooperazione che si è svolto ieri, organizzato dalla Presidenza polacca del Gruppo e dedicato al tema dell’agenda “giovani e sicurezza” nel Mediterraneo. La “Dichiarazione ministeriale sulla sicurezza e la cooperazione nel Mediterraneo“, proposta dall’Italia e adottata al Consiglio Ministeriale […]
Leggi di piùDichiarazione dell’Ambasciatore Baldi sul ruolo OSCE nella lotta alla corruzione
Nel corso della riunione congiunta dei tre Comitati del Consiglio Permanente dell’OSCE dedicata alle minacce poste dalla corruzione alla sicurezza, allo sviluppo economico e alla democrazia, l’Amb. Stefano Baldi è intervenuto per sottolineare l’impegno dell’Italia nella cooperazione internazionale e regionale sul contrasto alla corruzione. Il Rappresentante Permanente italiano ha condiviso alcuni elementi dell’esperienza nazionale nella […]
Leggi di più