Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
26 Aprile 2021
Pagina dedicata al mandato della Prof.ssa Paola Severino come Rappresentante Speciale OSCE per la lotta alla corruzione (2018-2020)

L’esperienza e le attività svolte dal 2018 al 2020 dalla Prof.ssa Paola Severino come Rappresentante Speciale OSCE per la lotta alla corruzione, sono state raccolte in una pagina dedicata che contiene anche una serie di documenti ed interventi. La carica di Rappresentante Speciale OSCE per la lotta alla corruzione è stata istituita dalla Presidenza italiana […]

Leggi di più
22 Aprile 2021
Intervento del Sottosegretario Della Vedova alla Conferenza OSCE sulla lotta al terrorismo

Il Sottosegretario Benedetto Della Vedova è intervenuto nel corso della sessione di chiusura della Conferenza annuale dell’OSCE sulla lotta al terrorismo, dedicata quest’anno alle cause che stanno all’origine dell’estremismo violento e della radicalizzazione e agli strumenti a disposizione degli Stati per la prevenzione e il contrasto del fenomeno in un quadro di rispetto dei diritti […]

Leggi di più
21 Aprile 2021
Italia con UE dà il benvenuto al Direttore di ODIHR Matteo Mecacci in occasione del suo primo rapporto al Consiglio Permanente OSCE

Al 1309° Consiglio Permanente dell’OSCE, l’Italia con l’UE ha espresso pieno sostegno al nuovo Direttore dell’Ufficio OSCE per le istituzioni democratiche e i diritti umani (ODIHR), l’italiano Matteo Mecacci. L’Italia supporta convintamente il mandato autonomo dell’ODIHR, nell’interesse della promozione dei principi condivisi della Dimensione Umana dell’OSCE. L’Italia è l’unico Paese ad aver espresso per due volte […]

Leggi di più
19 Aprile 2021
Seconda riunione del “Tavolo Nazionale OSCE”, aperto al mondo accademico ed ai centri di ricerca italiani

L’Ambasciatore Stefano Baldi ha presieduto la seconda riunione del Tavolo Nazionale OSCE, una piattaforma di riflessione e confronto sull’Organizzazione viennese aperto al mondo accademico ed ai centri di ricerca italiani. Si tratta di un’iniziativa favorita dalla Rappresentanza d’Italia presso l’OSCE, e sostenuta dalla Farnesina, che ha tra i suoi obiettivi quelli di diffondere e promuovere […]

Leggi di più
14 Aprile 2021
Dichiarazione dell’Amb. Baldi sulle attività militari insolite russe nelle aree di confine con l’Ucraina e in Crimea

Su richiesta dell’Ucraina, i Rappresentanti dei 57 Paesi OSCE si sono riuniti ai sensi del paragrafo 16.3 del Documento di Vienna per discutere di possibili misure da adottare per dissipare le preoccupazioni relative ad attività militari insolite russe nelle aree di confine con l’Ucraina e in Crimea. L’Italia si è unita all’Unione Europea per esprimere […]

Leggi di più
30 Marzo 2021
In occasione della “Giornata della Libertà” in Bielorussia, Italia con UE reitera il proprio sostegno al popolo bielorusso nella sua legittima richiesta di democrazia e rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali

Al 1307° Consiglio Permanente dell’OSCE, in occasione della Giornata della Libertà festeggiata in Bielorussia, l’Italia con l’Unione Europea ha reiterato il proprio sostegno al popolo bielorusso nella sua legittima richiesta di democrazia e rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali. Nonostante le diffuse repressioni, continuano le manifestazioni pacifiche da parte dei cittadini. L’Unione Europea ribadisce l’urgenza […]

Leggi di più
24 Marzo 2021
Progetto “Preserving Cultural Heritage”, realizzato con l’Associazione “Rondine – Cittadella della Pace” e con l’OSCE nel Caucaso meridionale

Nel quadro della Presidenza dell’OSCE nel 2018, l’Italia ha deciso di sostenere finanziariamente l’iniziativa di “Rondine – Cittadella della Pace” volta a promuovere la gestione e la conservazione del patrimonio culturale e a favorire la collaborazione sulle questioni culturali tra le comunità divise in Georgia. Le attività proposte da Rondine corrispondevano agli obiettivi dell’Italia come Presidente […]

Leggi di più
23 Marzo 2021
Italia con UE sostiene il lavoro dell’OSCE in Serbia

Al 1306° Consiglio Permanente OSCE, l’Italia con l’UE ha espresso pieno sostegno all’operato della Missione OSCE in Serbia e reiterato l’incondizionato supporto alla prospettiva di integrazione europea di Belgrado, da realizzarsi attraverso il completamento dell’agenda di riforme. Nell’affrontare le importanti sfide delle riforme istituzionali, della lotta alla corruzione e al crimine organizzato, della piena applicazione […]

Leggi di più
16 Marzo 2021
Italia con UE per rafforzare la cooperazione economica e ambientale in ambito OSCE

Al 1305° Consiglio Permanente OSCE, l’Italia con l’UE ha ribadito l’impegno a collaborare con gli altri Stati partecipanti per rafforzare la Dimensione Economica e Ambientale dell’OSCE, individuando i temi specifici di questa collaborazione: promozione del buon governo e lotta alla corruzione; promozione della connettività; promozione dell’equa partecipzione di genere alle attività economiche; analisi dell’impatto della […]

Leggi di più
15 Marzo 2021
OSCE e Mediterraneo: nuovo incontro a Vienna

Si è svolto oggi l’incontro del Gruppo dei Partner Mediterranei OSCE per la Cooperazione, il primo per l’anno in corso, organizzato dalla Presidenza polacca del Gruppo e dedicato alle opportunità e sfide per la sicurezza e cooperazione euro-mediterranea nel contesto pandemico e post-pandemico. Nel suo intervento, l’Amb. Baldi ha posto l’accento sulle più recenti sfide comuni […]

Leggi di più