Al Consiglio Permanente OSCE, Italia con UE a sostegno della libertà d’informazione
Al 1312° Consiglio Permanente OSCE, l’Italia con l’UE ha celebrato la Giornata internazionale della libertà di stampa (3 maggio) riaffermando i principi della libertà di stampa, del pluralismo e dell’indipendenza dei media come elementi fondamentali per la difesa della democrazia e il rispetto dei diritti umani. E’ stata anche richiamata l’importanza di sostenere la libertà e […]
Leggi di piùL’Italia interviene all’OSCE sul tema della cooperazione internazionale per la lotta al crimine organizzato transnazionale nella regione mediterranea
L’Italia è intervenuta con una dichiarazione dell’Amb. Stefano Baldi all’incontro del Gruppo dei Partner Mediterranei OSCE per la Cooperazione che si è svolto oggi, organizzato dalla Presidenza polacca del Gruppo e dedicato al tema della cooperazione internazionale per la lotta al crimine organizzato transnazionale nella regione mediterranea. Nel suo intervento, l’Amb. Baldi ha offerto un’analisi […]
Leggi di piùSeminario dell’Amb. Stefano Baldi all’Università di Pavia
L’Ambasciatore Stefano Baldi ha tenuto un seminario online su “Diplomacy in the digital era. The Communication challenge” nell’ambito del corso “History of Diplomacy” della Prof.ssa Arianna Arisi Rota, all’interno della Laurea Magistrale/Master Program in “World Politics and International Relations” all’Università di Pavia. E’ stata l’occasione per affrontare i profondi cambiamenti che si stanno producendo nel […]
Leggi di piùL’Italia interviene alla Conferenza Internazionale sulla Pena di Morte organizzata dalla Rappresentanza Permanente portoghese presso l’OSCE
Nel corso della Conferenza Internazionale sulla Pena di Morte organizzata online dalla Rappresentanza Permanente portoghese presso l’OSCE, per conto della Presidenza di turno del Consiglio dell’Unione Europea, l’Amb. Stefano Baldi è intervenuto per ricordare il lungo impegno italiano per l’abolizione in tutto il mondo di questa pratica. Nel suo intervento, il Rappresentante Permanente italiano all’OSCE […]
Leggi di piùItalia con UE per una maggiore ambizione in materia di lotta ai cambiamenti climatici nei consessi internazionali, inclusa l’OSCE
Al 1310° Consiglio Permanente OSCE, l’Italia con l’UE – nella convinzione che per affrontare i cambiamenti climatici e conseguire gli obiettivi dell’Accordo di Parigi sia necessario agire collettivamente – ha espresso pieno sostegno per il percorso di “ambizione climatica” che passa per il Climate Summit organizzato dal Presidente USA Biden, per la Presidenza britannica del G7 […]
Leggi di piùPagina dedicata al mandato della Prof.ssa Paola Severino come Rappresentante Speciale OSCE per la lotta alla corruzione (2018-2020)
L’esperienza e le attività svolte dal 2018 al 2020 dalla Prof.ssa Paola Severino come Rappresentante Speciale OSCE per la lotta alla corruzione, sono state raccolte in una pagina dedicata che contiene anche una serie di documenti ed interventi. La carica di Rappresentante Speciale OSCE per la lotta alla corruzione è stata istituita dalla Presidenza italiana […]
Leggi di piùIntervento del Sottosegretario Della Vedova alla Conferenza OSCE sulla lotta al terrorismo
Il Sottosegretario Benedetto Della Vedova è intervenuto nel corso della sessione di chiusura della Conferenza annuale dell’OSCE sulla lotta al terrorismo, dedicata quest’anno alle cause che stanno all’origine dell’estremismo violento e della radicalizzazione e agli strumenti a disposizione degli Stati per la prevenzione e il contrasto del fenomeno in un quadro di rispetto dei diritti […]
Leggi di piùItalia con UE dà il benvenuto al Direttore di ODIHR Matteo Mecacci in occasione del suo primo rapporto al Consiglio Permanente OSCE
Al 1309° Consiglio Permanente dell’OSCE, l’Italia con l’UE ha espresso pieno sostegno al nuovo Direttore dell’Ufficio OSCE per le istituzioni democratiche e i diritti umani (ODIHR), l’italiano Matteo Mecacci. L’Italia supporta convintamente il mandato autonomo dell’ODIHR, nell’interesse della promozione dei principi condivisi della Dimensione Umana dell’OSCE. L’Italia è l’unico Paese ad aver espresso per due volte […]
Leggi di piùSeconda riunione del “Tavolo Nazionale OSCE”, aperto al mondo accademico ed ai centri di ricerca italiani
L’Ambasciatore Stefano Baldi ha presieduto la seconda riunione del Tavolo Nazionale OSCE, una piattaforma di riflessione e confronto sull’Organizzazione viennese aperto al mondo accademico ed ai centri di ricerca italiani. Si tratta di un’iniziativa favorita dalla Rappresentanza d’Italia presso l’OSCE, e sostenuta dalla Farnesina, che ha tra i suoi obiettivi quelli di diffondere e promuovere […]
Leggi di piùDichiarazione dell’Amb. Baldi sulle attività militari insolite russe nelle aree di confine con l’Ucraina e in Crimea
Su richiesta dell’Ucraina, i Rappresentanti dei 57 Paesi OSCE si sono riuniti ai sensi del paragrafo 16.3 del Documento di Vienna per discutere di possibili misure da adottare per dissipare le preoccupazioni relative ad attività militari insolite russe nelle aree di confine con l’Ucraina e in Crimea. L’Italia si è unita all’Unione Europea per esprimere […]
Leggi di più