Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Foro economico-ambientale dell’OSCE 2021. Intervento dell’Amb. Stefano Baldi sull’impegno dell’Italia a sostegno dell’empowerment economico delle donne.

Sono iniziati oggi a Praga i lavori della 29ma edizione del Foro economico-ambientale dell’OSCE, il più importante appuntamento annuale di dialogo sui temi della sicurezza economica e ambientale. Quest’anno il Foro è dedicato al tema dell’empowerment economico delle donne: “Promoting comprehensive security, stability and sustainable development in the OSCE area through women’s economic empowerment”.

Nel corso della sessione di apertura, l’Ambasciatore Stefano Baldi è intervento a titolo nazionale, dopo la dichiarazione comune pronunciata dall’Unione Europea, per confermare l’importanza prioritaria che l’Italia attribuisce a questo tema. L’Ambasciatore Baldi ha ricordato in particolare la prima Conferenza nella storia del G20 sull’empowerment femminile organizzata dall’Italia a fine agosto a Santa Margherita Ligure e la recente adozione della Strategia nazionale per la parità di genere.

Testo della dichiarazione italiana