Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
14 Aprile 2022
Dichiarazione dell’Italia alla riunione speciale del Consiglio Permanente OSCE sul Meccanismo di Mosca attivato da 45 Stati partecipanti

Il Min. Plen. Massimo Drei è intervenuto a titolo nazionale, in aggiunta alla dichiarazione dell’Unione Europea, alla riunione speciale del Consiglio Permanente dell’OSCE convocata mercoledì 13 aprile dalla Presidenza in esercizio polacca per la presentazione del Rapporto della Missione di esperti indipendenti sulle violazioni del diritto internazionale umanitario e dei diritti umani in Ucraina a […]

Leggi di più
5 Aprile 2022
Dichiarazione dell’Italia alla riunione speciale del Consiglio Permanente OSCE sulle atrocità scoperte nella regione liberata di Kiev

Il Min. Plen. Massimo Drei è intervenuto a titolo nazionale, in aggiunta alla dichiarazione dell’Unione Europea, alla riunione speciale del Consiglio Permanente OSCE, convocata martedì 5 aprile dalla Presidenza in esercizio polacca per discutere la continua aggressione della Federazione Russa all’Ucraina e in particolare le atrocità scoperte nella regione liberata di Kiev. Nel condannare con assoluta fermezza le atrocità commesse […]

Leggi di più
4 Aprile 2022
Visita dell’Ambasciatore Stefano Baldi in Bosnia Erzegovina

L’Ambasciatore Stefano Baldi, insieme ai Rappresentanti Permanenti presso l’OSCE di Francia, Amb. Christine Fages, Germania, Amb. Gesa Bräutigam, Regno Unito, Amb. Neil Bush, e Stati Uniti d’America, Amb. Michael Carpenter, è in visita in Bosnia Erzegovina dal 3 al 5 aprile 2022. Durante la visita, i Rappresentanti Permanenti presso l’OSCE incontreranno la Missione OSCE in Bosnia Erzegovina per un aggiornamento sulle […]

Leggi di più
24 Marzo 2022
Intervento dell’Ambasciatore Baldi al Consiglio Permanente OSCE sul rapporto annuale del Direttore di ODIHR Matteo Mecacci

Il Direttore dell’Ufficio OSCE per le istituzioni democratiche e i diritti umani (ODIHR), Matteo Mecacci, ha presentato oggi al Consiglio Permanente dell’OSCE il rapporto annuale sulle attività condotte dall’Ufficio nel 2021. Nel corso del dibattito l’Ambasciatore Stefano Baldi ha confermato il convinto sostegno dell’Italia all’azione di ODIHR e all’autonomia del suo mandato per la promozione della […]

Leggi di più
3 Marzo 2022
Attivazione del Meccanismo di Mosca dell’OSCE sui diritti umani in relazione all’attacco russo in Ucraina

Alla luce delle gravi conseguenze umanitarie dell’attacco russo all’Ucraina, nell’ambito degli strumenti a disposizione dell’OSCE, 45 Stati partecipanti, tra cui l’Italia, hanno promosso oggi, con il sostegno dell’Ucraina, l’attivazione del Meccanismo di Mosca per l’istituzione di una missione di esperti indipendenti su violazioni e abusi commessi nell’ambito della guerra della Federazione Russa, con il sostegno […]

Leggi di più
1 Marzo 2022
Avvio del ciclo di seminari sull’OSCE organizzato dalla Rappresentanza Permanente per le Università italiane.

La Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’OSCE, in collaborazione con le Università e gli Istituti di ricerca italiani partecipanti al Tavolo Nazionale OSCE, ha organizzato un ciclo di seminari extra-curriculari dal titolo: “The Organization for Security and Co-operation in Europe (OSCE) as a model for multilateral regional diplomacy of the 21st century”. L’iniziativa, che si terrà […]

Leggi di più
28 Febbraio 2022
Intervento dell’Ambasciatore Baldi alla riunione speciale del Consiglio Permanente OSCE sull’attacco russo in Ucraina

L’Ambasciatore Baldi è intervenuto alla riunione speciale del Consiglio Permanente OSCE sulla crisi ucraina tenutasi domenica 27 febbraio. Ribadendo la più ferma condanna dell’attacco russo all’Ucraina, l’Ambasciatore ha reiterato la vicinanza dell’Italia al popolo ucraino e alle sue istituzioni in questo momento drammatico, confermando l’impegno del nostro Paese a stanziare un pacchetto da 110 milioni di Euro […]

Leggi di più
25 Febbraio 2022
Intervento del Sottosegretario di Stato Benedetto della Vedova alla riunione speciale OSCE sull’attacco russo in Ucraina

Il Sottosegretario Benedetto Della Vedova è intervenuto alla riunione speciale del Consiglio Permanente OSCE, convocata di urgenza dalla presidenza polacca in relazione alla crisi ucraina, su delega del Ministro Di Maio, impegnato nella riunione del Consiglio Supremo di Difesa. “L’Italia condanna l’attacco della Russia all’Ucraina, ingiustificato e ingiustificabile. Nel XXI secolo non vi è posto […]

Leggi di più
23 Febbraio 2022
Intervento italiano sulla crisi in Ucraina alla riunione speciale del Consiglio Permanente dell’OSCE

Intervenendo alla riunione speciale del Consiglio Permanente dell’OSCE che si è tenuta il 22 febbraio 2022 a Vienna, il Direttore Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza, Amb. Pasquale Ferrara, ha ribadito la ferma condanna dell’Italia alla decisione unilaterale presa dalla Federazione Russa di riconoscere le cosiddette repubbliche separatiste di Lugansk e Donetsk e il […]

Leggi di più
16 Febbraio 2022
Colloquio del Sottosegretario Della Vedova con la Segreteria Generale dell’Osce

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Benedetto Della Vedova, ha avuto un colloquio telefonico con la Segretaria generale dell’OSCE, Helga Schmid, sulla situazione in Ucraina. Nel corso della telefonata, il Sottosegretario ha innanzitutto confermato che prosegue l’impegno dell’Italia nella Missione speciale di monitoraggio OSCE in Ucraina (SMM), la missione civile non armata […]

Leggi di più