Oggi nell’ambito della riunione del Foro di Cooperazione per la Sicurezza dell’OSCE, alla presenza della Direttrice del Centro Prevenzione dei Conflitti Amb. Tuula Yrjola, sono stati resi noti i risultati del secondo concorso per studenti e giovani professionisti in materia di Controllo Armamenti Convenzionali organizzato dall’OSCE e dall’Institute for Peace Reasearch and Security Policy dell’Università di Amburgo (IFSH) e intitolato “OSCE-IFSH Essay Competition: Conventional Arms Control and Confidence- and Security-Building Measures in Europe”.
A due degli italiani partecipanti, il Dott. Nicolò Miotto e dalla Dott.ssa Claudia Ditel, sono andati rispettivamente il primo (ex aequo) e il terzo premio.
In particolare, il Dott. Miotto ha presentato uno studio sui possibili utilizzi della tecnologia Blockchain e Internet of Things e correlati strumenti di policy innovativi per l’applicazione nel settore del controllo degli armamenti, mentre la Dott.ssa Ditel ha elaborato un’approfondita analisi in materia di sminamento e Misure di rafforzamento della fiducia e della sicurezza (CSBM) nell’area OSCE.
La Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’OSCE ha formulata agli interessati le più vive congratulazioni per il lavoro di eccellenza che valorizza l’Italia nell’importante consesso internazionale.
Ulteriori informazioni sui vincitori sono disponibili qui.
Maggiori informazioni sulla competizione sono disponibili qui.