Premio “l’innovazione che parla italiano” per startup innovative tecnologiche italiane che operano in Austria – 5a edizione
Invito alla presentazione delle domande. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, e PNICube, Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition locali, hanno indetto la quinta edizione del Premio “L’innovazione che parla italiano”, quale riconoscimento dell’alto valore innovativo di Start up Tecnologiche […]
Leggi di piùPubblicato breve saggio sulla Storia dei Partner per la Cooperazione dell’OSCE
È stato pubblicato sul sito della Rappresentanza d’Italia presso l’OSCE il breve saggio del Ministro Plenipotenziario Paolo Trichilo dal titolo “CSCE/OSCE. Dagli Stati non-partecipanti ai partner per la cooperazione”. Nel suo testo, anche sulla base della sua partecipazione ai negoziati CSCE/OSCE dal 1990 al 1993, egli ripercorre la storia della collaborazione tra l’OSCE e i […]
Leggi di piùL’Italia interviene al Seminario della Dimensione Umana dell’OSCE sulla prevenzione e il contrasto alla violenza contro donne e bambine
L’Italia è intervenuta oggi al Seminario della Dimensione Umana OSCE, organizzato dall’Ufficio per le Istituzioni Democratiche e i Diritti Umani (ODIHR). L’edizione di quest’anno era dedicata alla prevenzione e contrasto alla violenza contro donne e bambine. L’intervento italiano, pronunciato dalla prof.ssa Cristina Carletti dell’Università degli Studi di Roma Tre, ha rimarcato il costante impegno italiano nella […]
Leggi di piùIntervento dell’Amb. Stefano Baldi nel corso della Riunione del Gruppo dei Partner Mediterranei
L’Italia è intervenuta oggi alla riunione del Gruppo dei Partner Mediterranei OSCE per la Cooperazione, organizzata dalla Presidenza polacca del Gruppo e dedicato al tema del contrasto al traffico e alla protezione del patrimonio culturale nella regione mediterranea. Nel suo intervento, l’Ambasciatore Stefano Baldi ha ricordato l’importanza che l’Italia attribuisce a questo tema e le […]
Leggi di piùIntervento del Presidente dell’ANAC Giuseppe Busia nel corso della riunione OSCE sull’attuazione degli impegni nel quadro della dimensione economica e ambientale
Il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) Giuseppe Busia è intervenuto nel corso della riunione sull’attuazione degli impegni nel quadro della dimensione economica e ambientale (EEDIM), tenutasi dal 18 al 19 ottobre 2021. La riunione costituisce un importante appuntamento annuale, finalizzato a vigilare sulla attuazione delle decisioni prese dal Consiglio Ministeriale nell’ambito della dimensione economica ed […]
Leggi di piùIntervento dell’Ambasciatore Stefano Baldi alla Conferenza per il trentennale di ODIHR (Varsavia, 14-15 ottobre 2021)
In occasione del trentesimo anniversario dalla fondazione dell’Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti umani (ODIHR), i rappresentanti dei Paesi partecipanti, i responsabili delle Istituzioni OSCE e di altre organizzazioni internazionali e i rappresentanti della società civile si sono riuniti a Varsavia dal 14 al 15 ottobre 2021 per partecipare alla conferenza “ODIHR: three […]
Leggi di piùIntervento del Sottosegretario Benedetto Della Vedova nel corso della Conferenza Mediterranea OSCE 2021
Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Benedetto Della Vedova è intervenuto oggi al segmento di alto livello della Conferenza Mediterranea dell’OSCE 2021. La Conferenza Mediterranea dell’OSCE è un evento annuale che riunisce i Rappresentanti dei 57 Paesi membri dell’OSCE e dei 6 Partner Mediterranei per la Cooperazioni (Algeria, Egitto, Israele, Giordania, Marocco e Tunisia). […]
Leggi di piùCorso di formazione OSCE/CoESPU sul contrasto alla tratta di esseri umani. Intervento di saluto dell’Amb. Stefano Baldi.
L’Ambasciatore Stefano Baldi è intervenuto al corso di formazione per esperti nazionali sulle misure di contrasto alla tratta di esseri umani, in corso a Vicenza presso la sede del CoESPU (Center of Excellence for Stability Police Units) nell’ambito di un progetto OSCE sostenuto dall’Italia. Intervento di saluto dell’Ambasciatore Stefano Baldi.
Leggi di piùForo economico-ambientale dell’OSCE 2021. Intervento dell’Amb. Stefano Baldi sull’impegno dell’Italia a sostegno dell’empowerment economico delle donne.
Sono iniziati oggi a Praga i lavori della 29ma edizione del Foro economico-ambientale dell’OSCE, il più importante appuntamento annuale di dialogo sui temi della sicurezza economica e ambientale. Quest’anno il Foro è dedicato al tema dell’empowerment economico delle donne: “Promoting comprehensive security, stability and sustainable development in the OSCE area through women’s economic empowerment”. Nel […]
Leggi di piùIntervento dell’Amb. Baldi al Consiglio Permanente dell’OSCE sulle attività dell’OSCE in Albania
L’Ambasciatore Stefano Baldi è intervento a nome dell’Italia, in aggiunta alla dichiarazione comune pronunciata dall’Unione Europea, nel corso della 1334ma sessione del Consiglio Permanente dell’OSCE per esprimere sostegno alle attività dell’OSCE in Albania, in occasione della presentazione del rapporto annuale del Capo della Presenza OSCE nel Paese, Amb. Vincenzo Del Monaco. Nell’intervento nazionale, dopo aver […]
Leggi di più