Intervista del Corriere dell’Umbria all’Amb. Stefano Baldi (22 dicembre 2021)
In occasione della XIV Conferenza degli Ambasciatori e Ambasciatrici (Roma 20-21 dicembre 2021), l’Amb. Stefano Baldi è stato intervistato dalla giornalista Catia Turrioni del “Corriere dell’Umbria”. E’ stata l’occasione per parlare in generale del lavoro del diplomatico, del legame con la proprio terra di origine e dell’attuale incarico di Rappresentante Permanente presso l’OSCE a Vienna. […]
Leggi di piùDichiarazione dell’Italia sul rapporto del Direttore dell’ODIHR Matteo Mecacci
L’Italia è intervenuta oggi alla riunione n. 1349 del Consiglio Permanente dell’OSCE, in aggiunta alla dichiarazione comune pronunciata dall’Unione Europea, sul punto in agenda relativo alla presentazione del rapporto periodico del Direttore dell’Ufficio OSCE per le istituzioni democratiche e i diritti umani (ODIHR), Matteo Mecacci. Il Min. Plen. Massimo Drei ha confermato il convinto sostegno […]
Leggi di piùEditoriale del Sottosegretario Benedetto Della Vedova sul contributo dell’OSCE alla sicurezza europea
Il quotidiano La Stampa ha pubblicato oggi un editoriale del Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Benedetto Della Vedova sul contributo dell’OSCE alla sicurezza europea e sul ruolo di mediazione dell’Organizzazione nei conflitti della regione. “L’Osce – scrive il Sottosegretario – offre un foro di dialogo che resta unico, per l’estensione della sua latitudine e per […]
Leggi di piùL’esperienza dell’Italia sul riuso dei beni confiscati alla criminalità organizzata a servizio dell’OSCE
E’ stata pubblicata, nella sezione Iniziative dell’Italia, una scheda sul progetto OSCE sul contrasto alla criminalità organizzata nei Balcani attraverso il riutilizzo dei beni confiscati. Il progetto, sostenuto dall’Italia, ha permesso di valorizzare anche in ambito OSCE il modello italiano di contrasto alle mafie e alla criminalità organizzata, frutto di oltre venticinque anni di lavoro […]
Leggi di piùIntervento dell’Ambasciatore Stefano Baldi sull’azione italiana nella lotta alla violenza contro donne e bambine
A conclusione della campagna internazionale “Orange the World”, l’Ambasciatore Stefano Baldi è intervento ad un evento di presentazione di un progetto OSCE sulla prevenzione e contrasto alla violenza contro donne e bambine nei Balcani Occidentali. L’Amb. Baldi ha ricordato l’attenzione prioritaria che l’Italia attribuisce a questo tema, sia a livello nazionale sia a livello internazionale, […]
Leggi di piùDue italiani tra i vincitori della competizione OSCE per l’elaborazione di saggi sulla sicurezza in Europa
Oggi nell’ambito della riunione del Foro di Cooperazione per la Sicurezza dell’OSCE, alla presenza della Direttrice del Centro Prevenzione dei Conflitti Amb. Tuula Yrjola, sono stati resi noti i risultati del secondo concorso per studenti e giovani professionisti in materia di Controllo Armamenti Convenzionali organizzato dall’OSCE e dall’Institute for Peace Reasearch and Security Policy dell’Università […]
Leggi di piùL’Italia e la Lotta all’Antisemitismo nell’ambito delle attività dell’ODIHR
E’ stata pubblicata, nella sezione Iniziative dell’Italia, una scheda sulle attività dell’Italia nell’ambito della lotta all’antisemitismo. Tra queste attività rientra anche la pubblicazione in italiano di manuali per gli insegnanti realizzati dall’Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti umani (ODIHR) dell’OSCE che sono stati presentati recentemente Roma, alla presenza del Ministro dell’Istruzione. La scheda […]
Leggi di piùPartecipazione dell’Italia al Consiglio dei Ministri dell’OSCE (Stoccolma, 2-3 dicembre 2021)
Si è aperto oggi a Stoccolma il Consiglio dei Ministri dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Co-operazione in Europa (OSCE), sotto la Presidenza in esercizio svedese. L’Italia è rappresentata dal Sottosegretario agli Affari Esteri Benedetto della Vedova. Il Consiglio dei Ministri dell’OSCE, composto dai Ministri degli affari esteri dei 57 Stati partecipanti, è l’organo centrale […]
Leggi di piùPubblicato il libro “L’Italia alle Riunioni del Consiglio dei Ministri dell’OSCE. Raccolta degli interventi delle Delegazioni italiane 2000-2020”
La Rappresentanza d’Italia presso l’OSCE ha appena pubblicato un volume dal titolo “L’Italia alle Riunioni del Consiglio dei Ministri dell’OSCE. Raccolta degli interventi delle Delegazioni italiane 2000-2020“, curato dall’Amb. Stefano Baldi. Nella pubblicazione sono raccolti gli interventi pronunziati dai diversi Capi delle delegazioni italiane che hanno partecipato, tra il 2000 ed il 2020, alle riunioni […]
Leggi di piùGiornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2021, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione “Orange the World: End Violence against Women Now!” promossa da UN Women e dedicata quest’anno alla prevenzione di qualsiasi forma di violenza, all’ascolto delle vittime e al superamento delle norme […]
Leggi di più