Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dalla Rappresentanza

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
27 Giugno 2022
Pubblicato il libro dell’Amb. Armellini “L’ Italia e la Carta di Parigi della CSCE per una nuova Europa. Storia di un negoziato (luglio-novembre 1990)”

Nasce da una collaborazione fra la Rappresentanza permanente d’Italia presso l’OSCE e la Facoltà di giurisprudenza dell’Università di Trento il libro appena pubblicato dall’Ambasciatore Antonio Armellini dal titolo “L’ Italia e la Carta di Parigi della CSCE per una nuova Europa. Storia di un negoziato (luglio-novembre 1990)” (Editoriale Scientifica, 2022). La pubblicazione costituisce un’opportunità unica […]

Leggi di più
21 Giugno 2022
Seminario online per il mondo accademico e think tank sul rapporto del Meccanismo di Mosca sui crimini della Russia in Ucraina

Oltre 70 esperti selezionati, provenienti dal mondo accademico e dai think tank degli Stati partecipanti OSCE, hanno partecipato oggi al seminario online “Il Meccanismo di Mosca dell’OSCE: Responsabilità per la guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina”. L’evento ha inteso presentare i principali risultati del rapporto del Meccanismo di Mosca pubblicato nell’aprile 2022 e favorire […]

Leggi di più
15 Giugno 2022
Cos’è l’OSCE e come funziona – Approfondimento radiofonico su Radio24

Il programma radiofonico “Nessun luogo è lontano” condotto da Giampaolo Musumeci su Radio24 ha ospitato nell’ultima puntata del 14 giugno 2022 un interessante approfondimento sul funzionamento e le attività dell’OSCE, con particolare riferimento alla crisi ucraina. Sono intervenuti nella puntata l’Amb. Luca Fratini, Direttore dell’Ufficio della Segretaria Generale e già Vice Rappresentante Permanente presso l’OSCE durante […]

Leggi di più
9 Giugno 2022
Inaugurazione della mostra sulla diplomazia “Immaginario Diplomatico” in occasione della Festa della Repubblica 2022

A margine delle celebrazioni per la Festa della Repubblica 2022, è stata inaugurata presso Palazzo Sternberg, sede dell’Istituto Italiano di Cultura a Vienna, la mostra sulla diplomazia curata dall’Ambasciatore Stefano Baldi. La mostra, dal titolo “Immaginario Diplomatico”, raccoglie foto storiche di diplomatici italiani con l’obiettivo di far conoscere il ruolo e le attività svolte dai diplomatici. La mostra è […]

Leggi di più
9 Giugno 2022
Dichiarazione dell’Italia in risposta all’intervento della Segretaria Generale del Consiglio d’Europa

Il Min. Plen. Massimo Drei è intervenuto alla riunione di oggi del Consiglio Permanente OSCE, in risposta all’intervento della Segretaria Generale del Consiglio d’Europa, Marija Pejčinović Burić. Intervenendo a titolo nazionale, in aggiunta alla dichiarazione dell’Unione Europea, il Min. Plen. Drei ha ricordato innanzitutto le circostanze eccezionali dell’aggressione russa all’Ucraina che hanno segnato la Presidenza italiana del Comitato dei […]

Leggi di più
8 Giugno 2022
Festa della Repubblica 2022

In occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, il 2 giugno scorso, l’Amb. Stefano Baldi, Rappresentante Permanente d’Italia presso l’OSCE, insieme all’Ambasciatore d’Italia presso l’Austria, Amb. Stefano Beltrame, e al Rappresententante Permanente presso le Nazioni Unite, Amb. Alessandro Cortese, ha ospitato un ricevimento presso Palazzo Sternberg, sede dell’Istituto Italiano di Cultura a Vienna. Alle celebrazioni hanno partecipato anche i vertici […]

Leggi di più
1 Giugno 2022
Nuova attivazione del Meccanismo di Mosca dell’OSCE sulla guerra di aggressione russa in Ucraina

Continua l’impegno dell’OSCE a sostegno dell’Ucraina per l’accertamento delle violazioni e abusi degli impegni OSCE, del diritto internazionale dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario commessi durante la guerra di aggressione russa. Lo scorso marzo 45 Stati partecipanti, tra cui l’Italia, con il sostegno dell’Ucraina, hanno attivato il Meccanismo di Mosca dell’OSCE per l’istituzione […]

Leggi di più
1 Giugno 2022
Seminario OSCE a Roma sul riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata

Si è svolto a Roma presso Villa Lubin, dal 30 al 31 maggio 2022, un seminario regionale dell’OSCE sulla confisca e riutilizzo dei beni della criminalità organizzata, con un focus particolare sul ruolo della società civile e sul riuso sociale dei beni confiscati. Il seminario è stato organizzato nell’ambito del relativo progetto extra-bilancio, sostenuto dall’Italia, e ha […]

Leggi di più
31 Maggio 2022
Intervento dell’Amb. Stefano Baldi alla prima Riunione del Gruppo dei Partner Mediterranei

L’Italia è intervenuta alla prima riunione del Gruppo dei Partner Mediterranei OSCE per la Cooperazione, organizzata dalla Presidenza nord-macedone del Gruppo e dedicata al tema della lotta al cambiamento climatico. Nel suo intervento, l’Ambasciatore Stefano Baldi ha ribadito il sostegno italiano al rafforzamento del Partenariato Mediterraneo dell’OSCE e l’importanza del contributo che l’OSCE – sulla […]

Leggi di più
20 Maggio 2022
Presentazione a Vienna del libro dell’Amb. Silvio Mignano “Nel deserto dell’ora”

Si è tenuta il 13 maggio 2022, presso la libreria “Hartliebs Bücher” di Vienna, la presentazione del libro di poesie dell’Amb. Silvio Mignano, Ambasciatore d’Italia a Berna, dal titolo “Nel deserto dell’ora” edito da Passigli. A introdurre l’evento, l’Ambasciatore Stefano Baldi, Rappresentante Permanente d’Italia presso l’OSCE e la scrittrice Lorena Pircher, nel ruolo di intervistatrice. […]

Leggi di più