Il Min. Plen. Massimo Drei è intervenuto alla riunione di oggi del Consiglio Permanente OSCE, in risposta all’intervento della Segretaria Generale del Consiglio d’Europa, Marija Pejčinović Burić.
Intervenendo a titolo nazionale, in aggiunta alla dichiarazione dell’Unione Europea, il Min. Plen. Drei ha ricordato innanzitutto le circostanze eccezionali dell’aggressione russa all’Ucraina che hanno segnato la Presidenza italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa conclusasi lo scorso maggio e l’impegno italiano a preservare la credibilità dell’Organizzazione e i suoi principi e valori fondanti. Ha altresì ricordato l’intenso programma di lavoro della Presidenza italiana, incentrato su temi quali la giustizia riparativa, la difesa del patrimonio culturale e il dialogo interreligioso, l’intelligenza artificiale, la difesa dei diritti delle donne, dei minori e dei più vulnerabili, e le decisioni adottate alla Ministeriale di Torino.
Nel ringraziare la Segretaria Generale del Consiglio d’Europa per per l’intensità e ricchezza della cooperazione e dialogo avuti durante il semestre di Presidenza italiano, il Min. Plen. Drei ha auspicato il rafforzamento del dialogo e della collaborazione tra Consiglio d’Europa ed OSCE, per realizzarne in pieno il potenziale nelle aree di reciproco interesse.