Il libro sulla Presidenza italiana dell’OSCE del 2018 è ora disponibile online
È ora disponibile anche in versione digitale il volume “Ricostruire il dialogo. La Presidenza italiana dell’OSCE nel 2018”, curato dall’Amb. Alessandro Azzoni, fino al dicembre 2020 Rappresentante Permanente d’Italia all’OSCE. Il libro può essere scaricato gratuitamente a questo link. La Presidenza italiana dell’OSCE si è proposta di adattare gli strumenti multilaterali post-Guerra fredda al ben più […]
Leggi di piùIniziativa italiana: concorso per giovani europei sui temi dello sviluppo sostenibile
Su iniziativa e con il sostegno finanziario del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Iniziativa Centro Europea (InCE) e l’Iniziativa Adriatico-Ionica (IAI) hanno lanciato il concorso “Active Young Citizens for Sustainable Development”. Il progetto intende incoraggiare l’attivismo e la partecipazione delle giovani generazioni sui temi dello sviluppo sostenibile, premiando le migliori iniziative progettuali presentate […]
Leggi di piùIncontro con i funzionari di nazionalità italiana in servizio presso l’OSCE
L’Ambasciatore Stefano Baldi ha incontrato i funzionari di nazionalità italiana in servizio presso l’OSCE. E’ stata una prima occasione per conoscere i connazionali che lavorano nell’organizzazione ed avere uno scambio di idee sulle loro esperienze e sui settori o aree geografiche in cui operano. Gli italiani sono presenti nelle diverse missioni dell’OSCE, nelle istituzioni autonome […]
Leggi di piùIncontri di presentazione dell’Amb. Baldi con i nuovi Capi delle Istituzioni autonome OSCE
Il Rappresentante Permanente d’Italia presso l’OSCE, Amb. Stefano Baldi, ha incontrato i nuovi Capi delle Istituzioni autonome OSCE, recentemente insediati: l’italiano Matteo Mecacci, Direttore dell’Ufficio OSCE per le istituzioni democratiche e i diritti umani (ODIHR), e la portoghese Teresa Ribeiro, Rappresentante OSCE per la libertà dei media. L’Amb. Baldi, nel congratularsi con l’ex Deputato italiano […]
Leggi di piùIntervento dell’Amb. Stefano Baldi al Consiglio Permanente OSCE del 21 gennaio 2021 in risposta al Segretario Generale Helga Schmid
Grazie Signora Presidente, L’Italia si allinea all’intervento pronunciato a nome dell’Unione Europea e desidera aggiungere alcune considerazioni a titolo nazionale. Siamo particolarmente lieti, Signora Segretario Generale, di accoglierla oggi, per la prima volta, al Consiglio Permanente. La sua presenza ci rassicura sul futuro della nostra Organizzazione, perché siamo certi che la sua esperienza, la sua […]
Leggi di piùIncontro di presentazione con la nuova Segretaria Generale dell’OSCE, Helga Schmid
Il nuovo Rappresentante Permanente d’Italia presso l’OSCE, Amb. Stefano Baldi, si è presentato oggi alla Segretaria Generale, Helga Schmid. Nel corso di un incontro estremamente cordiale – al quale hanno partecipato anche il Direttore dell’Ufficio del Segretario Generale, Luca Fratini e il Vice Rappresentante Permanente d’Italia, Marco Lapadura – entrambi gli interlocutori, insediatisi a Vienna […]
Leggi di piùItalia, OSCE e sicurezza euro-mediterranea
Nel corso degli ultimi anni, il Partenariato OSCE per la cooperazione coi paesi del Mediterraneo ha continuato un lento, ma incessante cammino di ampliamento e valorizzazione dei suoi strumenti, che ha ricevuto forte impulso dalla Presidenza italiana dell’allora Gruppo di contatto nel 2017. La spinta propulsiva è proseguita con una serie di iniziative finalizzate ad […]
Leggi di piùStefano Baldi è il nuovo Rappresentante Permanente d’Italia all’OSCE
L’Ambasciatore Stefano Baldi è da oggi il nuovo Rappresentante Permanente d’Italia presso l’OSCE a Vienna. Il suo curriculum vitae è disponibile a questo link.
Leggi di più25 November: International Day for the Elimination of Violence against Women
Italy reaffirms its firm commitment to the fight against all forms of discrimination and violence against women, which continues to be a serious and unacceptable obstacle to women’s rights and their full personal fulfillment. A priority commitment of our country’s foreign policy action, which the Ministry of Foreign Affairs is pursuing both on the diplomatic-negotiation […]
Leggi di più25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
L’Italia riafferma il proprio convinto impegno per la lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne, che continua ad essere un grave e inaccettabile ostacolo al godimento dei diritti delle donne e alla loro piena realizzazione personale. Un impegno prioritario dell’azione di politica estera del nostro Paese, che la Farnesina porta […]
Leggi di più