Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Visita dell’Ambasciatore Stefano Baldi in Macedonia del Nord

Incontro con il PM Kovachevski della Macedonia del Nord
©Office of the Prime Minister of North Macedonia

L’Ambasciatore Stefano Baldi, insieme ai Rappresentanti Permanenti presso l’OSCE di Francia, Germania, Regno Unito e Stati Uniti, si è recato in visita il 6 febbraio in Macedonia del Nord nell’ambito di un tour regionale nei Balcani occidentali.

A Skopje, l’Ambasciatore Baldi e gli Ambasciatori Christine Fages (Francia), Gesa Braeutigam (Germania), Neil Bush (Regno Unito) e Michael Carpenter (Stati Uniti) hanno partecipato alla Conferenza 2023 sul contrasto all’Antisemitismo nell’area OSCE per richiamare l’attenzione e affrontare le cause profonde di questo preoccupante fenomeno in crescita.  Hanno inoltre incontrato alti rappresentanti governativi della Macedonia del Nord per discutere dell’importante ruolo dell’OSCE nell’ambito delle attuali sfide senza precedenti alla sicurezza regionale derivanti dall’aggressione russa contro l’Ucraina.  Negli incontri con il Presidente della Macedonia del Nord Stevo Pendarovski, il Primo Ministro Dimitar Kovačevski, il Ministro della Difesa Slavjanka Petrovska e il Presidente in esercizio dell’OSCE per il 2023 e Ministro degli Affari Esteri Bujar Osmani, hanno discusso della stretta collaborazione con il governo e la popolazione della Macedonia del Nord nel contrastare la guerra di aggressione russa contro l’Ucraina e gli sforzi per contrastare le influenze straniere nei Balcani occidentali.

Gli Ambasciatori hanno sottolineato che l’OSCE può svolgere un ruolo cruciale nell’aiutare la Macedonia del Nord a raggiungere gli obiettivi di riforma, attuare gli impegni assunti nell’ambito dell’OSCE, rafforzare la capacità di resistenza alle sfide della sicurezza e stimolare i processi di pace per risolvere i conflitti protratti nella regione.  Riaffermando i valori condivisi alla base del rapporto con il Paese, gli Ambasciatori hanno dichiarato: “La Macedonia del Nord è un alleato eccezionale e una vibrante democrazia multietnica che negli ultimi anni ha fatto grandi passi avanti per l’integrazione nell’UE e nell’area euro-atlantica ed è quindi nella posizione ideale per presiedere l’OSCE in questo momento cruciale per la sicurezza europea. Sosteniamo pienamente l’agenda della Presidenza OSCE della Macedonia del Nord per promuovere la pace, la prosperità e i diritti umani a beneficio del miliardo di cittadini che vivono nell’area OSCE”.

I vertici della Missione OSCE a Skopje hanno informato il gruppo di Ambasciatori sulle attività e i progetti della Missione in collaborazione con il governo e la popolazione della Macedonia del Nord.  Gli Ambasciatori hanno inoltre incontrato un ampio numero di rappresentanti della società civile per discutere l’impatto delle attività dell’OSCE sul loro lavoro e le attuali sfide e opportunità che devono affrontare.