This site uses technical, analytics and third-party cookies.
By continuing to browse, you accept the use of cookies.

Preferences cookies

Italia e OSCE per la lotta al traffico di esseri umani. Presentazione lavoro di ricerca degli studenti dell’Università di Padova

cthb2
cthb2

L’Ambasciatore Stefano Baldi ha partecipato oggi, insieme al Rappresentante speciale e Coordinatore OSCE per la lotta al traffico di esseri umani Valiant Richey, alla presentazione di un lavoro di ricerca degli studenti dell’Università di Padova – Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali, guidati dalla Prof.ssa Sara Pennicino, sul traffico di esseri umani per accattonaggio e criminalità forzata.

Il lavoro di ricerca è un esempio innovativo di proficua collaborazione tra OSCE e mondo accademico e fa seguito alla collaborazione istaurata tra l’Ufficio del Rappresentante Speciale e Coordinatore OSCE e l’Università di Padova in occasione delle simulazioni internazionali presso il Centro di Eccellenza per le Unità di Polizia di Stabilità (CoESPU) dell’Arma dei Carabinieri a Vicenza, realizzate nell’ambito di un progetto promosso e sostenuto dall’Italia.

Per saperne di più sulla collaborazione tra Italia e OSCE nella lotta al traffico di esseri umani, è disponibile sul sito della Rappresentanza Permanente una nota informativa nella sezione relativa alle “Iniziative dell’Italia” (link).