Le Organizzazioni Internazionali sono caratterizzate da un proprio sistema di gradi in cui si articola la progressione in carriera. Si possono distinguere tre livelli:
- personale impiegatizio reclutato di norma nel Paese dove ha sede l’Istituzione (nel sistema ONU definito General Staff, G);
- personale che ricopre incarichi per i quali è richiesto il diploma di laurea (nel sistema ONU si parla di Professionals, P, che vanno da P1 a P5);
- alta dirigenza (nel sistema ONU si chiamano Directors, di livello D1 e D2).
La posizione P1 rappresenta il livello iniziale per i laureati e non richiede, di regola, particolari esperienze lavorative. Per un posto da P2 possono essere richiesti fino a 3 anni d’esperienza, per un P3 da 4 a 6 anni, per un P4 da 7 a 10 anni, da 10 a 15 anni per un P5. Sono riferimenti indicativi, perché i requisiti variano da un’Organizzazione all’altra.