Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Riunione annuale sull’attuazione degli impegni OSCE nella dimensione economico-ambientale

La Riunione annuale sull’attuazione degli impegni OSCE nella dimensione economico-ambientale (EEDIM), tenutasi a Vienna il 15 novembre con la partecipazione dei rappresentanti dei 57 Stati partecipanti dell’OSCE, è stata dedicata al tema dell’empowerment delle donne nel mondo del lavoro e nelle azioni a tutela dell’ambiente.

Intervenendo nella sessione di apertura, a titolo nazionale, in aggiunta alla dichiarazione dell’Unione Europea, l’Ambasciatore Stefano Baldi ha ricordato che l’Italia attribuisce importanza prioritaria alla promozione e tutela dei diritti di donne e bambine, all’uguaglianza di genere e all’empowerment femminile a livello nazionale e internazionale.

Tra le iniziative promosse dall’Italia in ambito OSCE l’Amb. Baldi ha ricordato il sostegno italiano al progetto extra-bilancio sull’empowerment delle donne nel settore energetico che l’Ufficio del Coordinatore OSCE per le attività economico-ambientali sta attuando in Asia Centrale. A livello nazionale, la Strategia nazionale per la parità di genere adottata lo scorso anno definisce obiettivi e azioni per ridurre il divario occupazionale di genere, aumentare la partecipazione femminile nel mondo del lavoro e promuovere l’imprenditoria femminile, tra i quali il sistema nazionale di certificazione della parità di genere.

La Riunione EEDIM si è articolata in tre sessioni di discussione e confronto tra gli Stati partecipanti sull’imprenditorialità femminile, sul rafforzamento della presenza delle donne in posizione di leadership e sulle misure necessarie a promuovere l’uguale ed effettiva partecipazione delle donne nelle attività economiche ed ambientali. Tra i relatori della Riunione, la dott.ssa Silvia Sartori di ENERGIA – International Network of Gender and sustainable Energy ha presentato la propria esperienza nell’ambito del progetto OSCE sull’empowerment economico delle donne nel settore energetico in Asia Centrale, cui partecipa in qualità di mentore.

Intervento dell’Italia alla sessione di apertura di EEDIM

Intervento dell’Italia alla sessione II sull’effettiva partecipazione delle donne nei processi decisionali