Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Intervento dell’Ambasciatore Baldi al Consiglio Permanente OSCE sul rapporto del Direttore di ODIHR Matteo Mecacci

Il Direttore dell’Ufficio OSCE per le istituzioni democratiche e i diritti umani (ODIHR), Matteo Mecacci, ha presentato oggi al Consiglio Permanente dell’OSCE un rapporto periodico sulle attività condotte dall’Ufficio.

Nel corso del dibattito, l’Ambasciatore Stefano Baldi ha espresso il convinto sostegno dell’Italia all’azione di ODIHR, evidenziando in particolare l’importanza delle missioni di osservazione elettorale guidate dall’Ufficio, essenziali al fine di sostenere e rafforzare i processi democratici nell’area OSCE. Nel corso del 2022 l’Italia ha contribuito alle missioni elettorali di ODIHR con l’invito di osservatori nazionali in Serbia, Ungheria, Bosnia Erzegovina, Stati Uniti e prossimamente anche in Kazakstan.

Con riferimento alla guerra di aggressione russa contro l’Ucraina, l’Ambasciatore Baldi ha ricordato che i due atuorevoli rapporti degli esperti del Meccanismo di Moscca e il avoro di monitoraggio di ODIHR offrono un contributo essenziale per l’accertamento delle violazioni del diritto internazionale umanitario e dei diritti umani. “Il nostro obiettivo deve essere quello di garantire il rispetto dei nostri impegni comuni e valori fondamentali e porre le basi per la riconciliazione e la pace nella regione ” – ha ribaduto in chiusura.

Intervento dell’Amb. Stefano Baldi sul rapporto del Direttore ODIHR Matteo Mecacci