Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Nuova attivazione del Meccanismo di Mosca dell’OSCE per esaminare il rispetto da parte della Russia dei suoi impegni OSCE su diritti umani e libertà fondamentali

Il 28 luglio 2022 38 Stati, tra cui l’Italia hanno attivato il Meccanismo di Mosca dell’OSCE per l’istituzione di una missione di esperti indipendenti, con l’obiettivo di esaminare il rispetto da parte della Russia dei suoi impegni in ambito OSCE sul rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali.

Il Meccanismo di Mosca è uno degli strumenti a disposizione dell’OSCE per monitorare l’attuazione degli impegni presi dagli Stati partecipanti nell’ambito dei diritti umani e della democrazia (dimensione umana). Istituito durante la Conferenza sulla dimensione umana di Mosca nel 1991, il Meccanismo di Mosca permette agli Stati partecipanti dell’OSCE di istituire missioni ad hoc di esperti indipendenti, con il sostegno dell’Ufficio OSCE per le istituzioni democratiche e i diritti umani (ODIHR).