Dichiarazioni congiunte Dichiarazione congiunta in occasione della giornata internazionale della bambina – pronunciata dall’Ambasciatrice norvegese Anne-Kirsti Karlsen alla riunione del Foro di Cooperazione per la Sicurezza del 11 ottobre 2023 Dichiarazione congiunta QUINT sui recenti sviluppi nel nord del Kosovo – pronunciata dall’Ambasciatore statunitense Michael R. Carpenter al Consiglio Permanente OSCE del 28 settembre 2023 Dichiarazione congiunta del Gruppo di Amici sui bambini e conflitti armati composto da Italia, Albania, Belgio, Norvergia e Polonia alla riunione del Foro di Cooperazione per la Sicurezza del 27 settembre 2023 Dichiarazione congiunta QUINT sulla situazione in Bosnia ed Erzegovina – pronunciata dall’Ambasciatore statunitense Michael R. Carpenter al Consiglio Permanente OSCE del 21 settembre 2023 Dichiarazione congiunta in occasione del primo anniversario del Rapporto del Meccanismo di Mosca sugli abusi e le violazioni dei diritti umani nella Federazione Russa – pronunciata dall’Ambasciatrice irlandese Anne-Marie Callan al Consiglio Permanente OSCE del 21 settembre 2023 Dichiarazione congiunta in occasione della Giornata internazionale a sostegno delle vittime della tortura 2023 – pronunciata dall’Ambasciatore svizzero Raphael Nägeli al Consiglio Permanente OSCE del 6 luglio 2023 Dichiarazione congiunta sui recenti sviluppi nel nord del Kosovo – pronunciata dall’Incaricata d’Affari a.i. della Delegazione statunitense Courtney Austrian al Consiglio Permanente OSCE del 1 giugno 2023 Dichiarazione congiunta sul rapporto del relatore del Meccanismo di Mosca dell’OSCE sulla grave minaccia alla dimensione umana dell’OSCE in Bielorussia dal 5 novembre 2020 – pronunciata dall’Ambasciatore danese Christian Grønbech-Jensen al Consiglio Permanente OSCE del 11 maggio 2023 Dichiarazione congiunta in risposta al rapporto del Capo della Missione OSCE in Kosovo – pronunciata dall’Ambasciatore danese Christian Grønbech-Jensen al Consiglio Permanente OSCE del 4 maggio 2023 Dichiarazione congiunta sul rapporto dei relatori del Meccanismo di Mosca dell’OSCE sul trasferimento forzato e/o la deportazione di bambini ucraini – pronunciata dall’Ambasciatore finlandese Vesa Häkkinen al Consiglio Permanente OSCE del 4 maggio 2023 Dichiarazione congiunta: Invocazione del Meccanismo di Mosca sulle violazioni e gli abusi in materia di diritti umani nella Repubblica di Bielorussia – pronunciata dall’Ambasciatrice canadese Jocelyn Kinnear al Consiglio Permanente OSCE del 23 marzo 2023 Dichiarazione congiunta sul Meccanismo di Mosca dell’OSCE sulle violazioni e gli abusi dei diritti umani nella Federazione Russa – pronunciata dal Primo Segretario della Delegazione tedesca all’OSCE nel corso del Primo Incontro sulla Dimensione Umana del 13 marzo 2023 2022 Dichiarazione congiunta in occasione del secondo anniversario della pubblicazione del Rapporto del Meccanismo di Mosca sulla Bielorussia e del primo anniversario dell’invocazione del Meccanismo di Vienna da parte di 35 Stati partecipanti dell’OSCE nel novembre 2021 – pronunciata dall’Ambasciatrice canadese Jocelyn Kinnear al Consiglio Permanente OSCE del 10 novembre 2022 Dichiarazione congiunta sui diritti umani in Russia: Relazione degli esperti del Meccanismo di Mosca dell’OSCE – pronunciata dall’Ambasciatrice irlandese Anne-Marie Callan al Consiglio Permanente OSCE del 22 settembre 2022 Dichiarazione congiunta sull’invocazione del Meccanismo di Mosca: violazioni e abusi dei diritti umani nella Federazione Russa – pronunciata dall’Ambasciatrice islandese Kristín A. Árnadóttir al Consiglio Permanente OSCE del 28 luglio 2022